Notizie ed Aggiornamenti

Punti nascita. Ginecologi della Fesmed contro delibera veneta

Gentile Direttore,
la Regione Veneto ha approvato il 23 dicembre 2016 la Deliberazione n. 2238 in materia di “Identificazione del modello della rete assistenziale per il percorso nascita e in particolare della rete dei punti nascita.” Piano Socio Sanitario Regionale (PSSR) 2012-2016.

In tale delibera la rete dei punti nascita viene stratificata in 4 livelli di intensità di cure dipendenti dai volumi dei parti declinati con 2-3-4-5 stelle e indicati i requisiti. In particolare, per il livello a due stellesotto i 500 parti/anno, è previsto: l’ostetrica h24, il ginecologo h 12, il pediatra per 3 ore al giorno e l’anestesista h24. Nei requisiti operativi non è previsto “garantire l'effettuazione di qualunque intervento ostetrico-ginecologico di emergenza; una sala operatoria sempre pronta e disponibile h24 per le emergenze ostetriche nel blocco travaglio parto; un blocco travaglio-parto e degenza puerperale e neonatale nello stesso piano , solo per citare alcune criticità.
...
Leggi il documento completo