Assemblea dei Soci FESMED 2013
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 28 Febbraio 2013 02:43
21 giugno 2010
La forte protesta delle organizzazioni sindacali della Dirigenza Medica,Veterinaria, Sanitaria ed Amministrativa del SSN contro la manovra finanziaria comincia a produrre risultati.
Il Ministro Fazio ha affermato che il blocco del turn over potrebbe non interessare la Sanità; il Presidente del Senato, Renato Schifani ha invitato il Governo ad escludere la Sanità dai tagli; le Regioni hanno contestato fermamente la legittimità di misure che incidono direttamente sulla loro potestà organizzativa e autonomia gestionale anche nel settore dei servizi sociali e sanitari.
Nell’incontro del 17 giugno il Ministro della Salute ha manifestato la disponibilità a sostenere le nostre proposte di modifica a costo zero, in particolare sul meccanismo di riconferma degli incarichi professionali e sulla esclusione dal congelamento della retribuzione individuale essendo la contrattazione aziendale basata su fondi economici già finanziati dal CCNL.
Rimangono però notevoli distanze sulla riduzione della spesa per precari e formazione in una manovra che le organizzazioni sindacali continuano a giudicare sostanzialmente iniqua perché costa ai dirigenti del SSN, specie i più giovani, molto più di quanto rinvenibile in altri settori.
In attesa di verificare i contenuti del maxiemendamento in preparazione, ribadiamo, a sostegno delle nostre richieste, lo stato di agitazione delle categorie che porterà allo